Ludovica Wael Said Talout è un nome di origine italiana che significa "liberatrice nobile e gloriosa". Deriva dal nome maschile Ludovico, che a sua volta deriva dal germanico Hludowic, composto dagli elementi hlud "famoso, glorioso" e wik "battaglia".
Il nome Ludovica è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana. Ad esempio, Ludovica di Baviera (1808-1892) era una principessa tedesca che sposò il re Carlo Alberto di Savoia e divenne regina di Sardegna e poi di Italia. Inoltre, la santa italiana Ludovica Albertoni (1479-1536), conosciuta anche come Santa Margherita da Citille, è stata beatificata dalla Chiesa cattolica nel 1625.
Il nome Ludovica è stato portato anche da molte donne importanti nella storia dell'Egitto e del Medio Oriente. Ad esempio, la regina Nefertiti (circa 1370 a.C.) era una regina egizia nota per la sua bellezza e il suo potere politico. Inoltre, la principessa Lucrezia d'Este (1455-1519) era una nobile italiana che sposò Alfonso I d'Este, duca di Ferrara.
In sintesi, Ludovica è un nome di origine italiana che significa "liberatrice nobile e gloriosa". È stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, egizia e del Medio Oriente.
Le nome Ludovica è stato scelto per un bambino nato in Italia nel 2023. Nonostante sia stato scelto solo una volta, rappresenta comunque una scelta di nome unica e speciale per i genitori del piccolo Ludovica.